Aprite il libro degli ospiti della Croisette

CANNES & RIVIERA
SCOPRITE IL FASCINO DORATO DELLA COSTA AZZURRA

SCOPRITE IL FASCINO DORATO DELLA COSTA AZZURRA
Dai dintorni di Cannes alle vette delle Alpi, lasciatevi sorprendere da una selezione di escursioni e di attività scelte appositamente per voi.
CANNES E I SUOI DINTORNI
LE SUQUET, OVVERO LE ORIGINI DI CANNES

LE SUQUET, OVVERO LE ORIGINI DI CANNES
Piccolo borgo di pescatori di origine romana, attraversato da vicoli lastricati sui quali si affacciano casette colorate, il quartiere Le Suquet farà felici sia gli amanti della storia, sia chi vuole semplicemente passeggiare curiosando. I buongustai, da parte loro, troveranno tutto ciò che desiderano nei negozi di alimentari di rue Meynadier o sulle colorate bancarelle del mercato di Forville, interamente al coperto.
Dalle colline, gli escursionisti potranno ammirare un panorama spettacolare sulla baia di Cannes.
MERCATO FORVILLE: UN IDILLIO DI GUSTI E COLORI

MERCATO FORVILLE: UN IDILLIO DI GUSTI E COLORI
Tempio dei prodotti locali e di stagione, il Mercato Forville è una gioia per gli occhi e per il palato. Accanto alle bancarelle di frutta e verdura degli orticoltori locali troverete quelle del pesce appena pescato nella baia di Cannes. Aperto tutte le mattine in estate, in alcuni giorni ospita anche un mercatino delle pulci che farà felici i cacciatori di occasioni.
ARCIPELAGO DI LÉRINS: DOVE LA STORIA È UNA SECONDA NATURA

ARCIPELAGO DI LÉRINS: DOVE LA STORIA È UNA SECONDA NATURA
Vera e propria perla della baia di Cannes, l’arcipelago di Lérins sarà la cornice perfetta per una passeggiata in cui i misteri della storia si intrecciano con la bellezza di una natura incontaminata. È formato da due grandi isole, Sainte-Marguerite e Saint-Honorat, nelle quali potrete visitare la cella della Maschera di ferro, scoprire le monumentali statue sommerse dell’artista britannico Jason deCaires Taylor, o vivere un momento di raccoglimento nella quiete di un’abbazia cistercense con tanto di monastero fortificato.
UN PO’ PIÙ IN LÀ…
SAINT-PAUL-DE-VENCE, DOVE L'ARTE DIVENTA STORIA

SAINT-PAUL-DE-VENCE, DOVE L'ARTE DIVENTA STORIA
Arroccato sul suo promontorio e circondato da bastioni, questo piccolo borgo che racconta mille anni di storia ha accolto molti artisti i cui passi riecheggiano ancora nelle sue strade acciottolate.
Picasso, Braque, Modigliani, Matisse o Chagall (che è sepolto qui) soggiornarono a la Colombe d’Or, la sua famosa locanda.
Negli anni Cinquanta è stato luogo di incontro di diverse personalità della settima arte, come il regista Henri Clouzot o la leggendaria coppia formata da Yves Montant e Simone Signoret.
La fondazione Maeght, raggiungibile a piedi in 20 minuti, ospita una delle collezioni d’arte più importanti del XX secolo.
BIOT, DOVE IL VETRO CATTURA LA LUCE

BIOT, DOVE IL VETRO CATTURA LA LUCE
Circondata dalle sue 5 cappelle, Biot è una meta che merita di essere vista, un’oasi di pace fatta di strade ombreggiate, numerosi ristoranti e luoghi intrisi di storia.
Ma la popolarità di questa località è legata soprattutto alla lavorazione del vetro grazie all’ingegnere ceramista Éloi Monod che, nel 1956, ridiede lustro a questa nobile arte. Un’intera generazione di maestri vetrai si è formata a Biot nell’arte del vetro soffiato, che è valsa al paese la sua fama internazionale.
GRASSE, DOVE SI RESPIRA IL SOLE

GRASSE, DOVE SI RESPIRA IL SOLE
Capitale mondiale del profumo, Grasse vi inviterà a un viaggio dei sensi che ebbe inizio nel XVII secolo. Qui potrete avvicinarvi all’arte della profumeria visitando i giardini del Museo Internazionale della Profumeria.
Imparerete a individuare le principali note floreali e scoprirete le tecniche perfezionate nel corso degli anni che ancora oggi contribuiscono alla creazione delle fragranze più iconiche. Potrete persino diventare Naso per una giornata visitando una delle profumerie e creare una fragranza tutta vostra.
ISOLA 2000, DOVE SOLE E NEVE S'INCONTRANO

ISOLA 2000, DOVE SOLE E NEVE S'INCONTRANO
Situata a meno di un’ora da Cannes, la località di montagna Isola 2000, la più alta della Costa Azzurra, offre un comprensorio sciistico di 45 piste. Qui, grazie al leggendario microclima del Col de la Lombarde, neve e sole sono assicurati da dicembre ad aprile.
Che vogliate praticare lo sci, lo snowboard, lo sci escursionismo, da soli o in famiglia, questo splendido contesto saprà accontentare ogni voglia di neve con servizi di altissima qualità.
La storia del Carlton

